Savigno e Dintorni
Savigno è un grazioso e colorato paesino situato nel cuore dei colli Bolognesi, distante appena 30 Km dal capoluogo Emiliano.
Il suo centro storico d'atmosfera medievale, è caratterizzato dalla presenza di antiche botteghe alimentari e storiche trattorie rendendolo un vero e proprio paradiso enogastronomico.
Questa è la patria delle pasta fresca, tortellini, lasagne, tagliatelle è zona di produzione del prosciutto, zampone, cotechino e mortadella, oltre che al parmigiano reggiano e aceto balsamico, Lambrusco e Pignoletto.
Nel mese di Novembre di ogni anno in paese si svolge la famosa sagra di "Tartofla" festival internazionale del tartufo bianco pregiato che ha il suo migliore giacimento emiliano proprio in questa valle e in Savigno la sua piccola capitale.

Cosa visitare
Siamo profondamente innamorati di Savigno e del territorio che lo circonda, perché sanno regalare armoniosi panorami collinari, particolari vedute di calanchi, folte aree boschive nelle quali durante il periodo invernale nasce il famoso e pregiato tartufo bianco.
Questa terra è una continua sorpresa con le sue pievi, i borghi, gli antichi mulini ad acqua, le tipiche trattori ed i sentieri perfetti per gli amanti del trekking e del cicloturismo in sella ad una bicicletta Gravel o Mountain bike.

Cosa visitare nei dintorni:
Bologna e Modena distano rispettivamente 28 e 39 Km.
Museo Ferrari Maranello dista 40 Km.
Castello Rocchetta Mattei a Riola di Vergato dista 32 Km.
I Sassi di Rocca Malatina 16 Km.
Museo dell'aceto balsamico tradizionale a Spilamberto di Modena dista 28 Km.





















